- TOSKA TOurism SKills Alliance
- Mobilità - Leonardo da Vinci - VETPRO
Durata del progetto
Settembre 2013 - Dicembre 2014
DESCRIZIONE partecipanti
22 collaboratori e/o dipendenti di organizzazioni e/o istituzioni impegnate in ambito turistico.
Possono partecipare al progetto cittadini italiani residenti su tutto il territorio nazionale.
In particolare:
• dirigenti scolastici, personale amministrativo, insegnanti e formatori di istituti tecnici nel settore
turistico/alberghiero
• responsabili e formatori appartenenti a enti di formazione professionale nel settore
turistico/alberghiero
• dirigenti di Assessorati regionali, provinciali e/o comunali nel settore dell'istruzione e della
formazione professionale
• dirigenti di Assessorati regionali e provinciali e/o comunali nel settore turistico e della promozione
territoriale
• imprenditori e/o manager di PMI e/o dipendenti e collaboratori di imprese operanti in ambito
turistico (Tour operator/Agenzie di viaggi/Alberghi/b&b/osservatori turistici/agenzie di marketing
turistico ecc)
• responsabili, dipendenti e/o collaboratori di federazioni di imprese operanti in ambito turistico, enti
bilaterali, associazioni di categoria in ambito turistico /alberghiero.
Programma quadro
Lifelong Learning Programme - LdV - VETPRO
Numero di riferimento
2013-1-IT1-LEO03-03847
Promotore
SEND
Partner ALL'ESTERO
MVC - Malta
INCOMA - Siviglia
WISAMAR - Lipsia
Partner locali
• Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana
• Ce.S.F.Or. - Centro Studi Formazione Orientamento - Roma
• EBRTS Ente Bilaterale Regionale Turismo Siciliano - Palermo
• ENAIP Piemonte
• ERREQUADRO – Consulenza Marketing Turismo - Palermo
• Federalberghi Modena
• Federalberghi Roma
• Federazione Italiana Pubblici Servizi Provincia di Modena
• Hotel Plaza Opera Palermo
• ISCOM Formazione Modena
• Lepido Rocco Centro di Formazione Professionale Motta di Livenza (TV)
• Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee Palermo
• Provincia di Treviso
• Regione Piemonte - Direzione istruzione formazione professionale e lavoro
• Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della
Calabria
• URAS Federalberghi Sicilia
Attività
1. Attività preparatorie:
corso di preparazione linguistica. Ogni borsista ha la possibilità di seguire un corso di preparazione
linguistica nella lingua veicolare di progetto (inglese) o nella lingua del paese di destinazione
(spagnolo, tedesco). L'attività di preparazione linguistica dovrà avvenire prima del periodo di
mobilità e coprirà un costo massimo di 200,00 euro. Il costo verrà saldato direttamente da SEND
all'ente erogatore del corso, previa presentazione di fattura.
attività di informazione e orientamento alla partenza: SEND organizzerà due giornate di formazione
per preparare i beneficiari all'esperienza di mobilità. I beneficiari residenti al di fuori del territorio
siciliano potranno seguire le giornate di formazione in web conference e/o attraverso la fruizione di
materiale informativo predisposto da SEND.
2. Attività di formazione all'estero.
Una settimana di mobilità all'estero, articolata in seminari, incontri e visite di studio presso organizzazioni /
istituzioni / imprese operanti nel settore turistico.
Links
Per saperne di più clicca qui